Il trattamento con olio per capelli – passo dopo passo
L’esecuzione del trattamento con olio per capelli per la prima volta può portare alcune difficoltà e a domande circa il trattamento stesso, così come domande riguardo all’olio che si dovrebbe scegliere. L’articolo serve per aiutarvi a scegliere un olio adatto e per effettuare l’oliatura dei capelli in modo corretto.
1. Dovreste dedicare una sera all’oliatura capelli. Si dovrebbero avere almeno tre ore di tempo. Non sarete disposte a mostrare le vostre ciocche unte a chiunque quindi è meglio rinunciare a incontrare i vostri amici.
2. Scegliere un olio adeguato. Può essere molto difficile all’inizio perchè probabilmente non si conosce la porosità dei capelli. Pertanto, è possibile:
– cscegliere oli completamente neutri che sono adatti per tutti i tipi di porosità (jojoba, olio di ricino, olio di semi di melograno)
– orientarsi andare sugli oli destinati ai capelli di porosità normale. Questi sono i più sicuri, visto che la maggior parte delle persone hanno questo tipo di porosità dei capelli. Questi oli contengono acidi grassi omega-7 e omega-9. Ogni olio dovrebbe contenere nell’etichetta le informazioni circa la percentuale di acidi grassi inclusi, quindi scegliere l’olio corretto non dovrebbe essere un problema. Moringa, camelia, seme di albicocca e oli di macadamia hanno la maggiore quantità di acidi grassi omega-9.
3. Avviate il trattamento con l’olio per capelli. La cosa più importante è quella di coprire il cuoio capelluto in modo uniforme. È possibile utilizzare un pennello (per esempio per tinture per capelli) per farlo. Applicare l’olio al cuoio capelluto poco a poco e in modo uniforme. Ricordate che l’olio non deve gocciolare fuori dalla testa, quindi utilizzatelo con moderazione. Una volta che tutto il cuoio capelluto è coperto d’olio, fate un leggero massaggio. Usate movimenti delicati per non danneggiare i capelli. È inoltre necessario coprire tutti i fili con l’olio in modo da distribuirlo uniformemente sulla lunghezza. Poche gocce sono sufficienti. Avvolgete i capelli con un asciugamano caldo (gli oli naturali amano il calore) e lasciate lavorare l’olio. Si dovrebbe lasciare l’olio sui capelli per almeno un’ora. Se avete più tempo, sentitevi liberi di mantenere il trattamento più a lungo. Si può anche lasciare per tutta la notte e fare uno shampoo ai capelli il mattino dopo.
4. Questo è tutto! Ricordatevi di fare trattamenti regolari. Si dovrebbe fare un’oliatura ai capelli almeno una volta al mese per ottenere un nutrimento perfetto. In bocca al lupo!
Gli errori più comuni quando si fa l’oliatura dei capelli
E’ un fatto ben noto che l’oliatura dei capelli offra una serie di vantaggi e dovrebbe essere parte integrante, in modo permanente, dei nostri rituali di cura dei capelli. Il trattamento con olio assicura una cura complessa e una rigenerazione che nessun condizionatore o balsamo potrà mai fornire.
Tuttavia, è necessario ricordarsi di fare il trattamento dei capelli con olio in modo corretto. Anche se questo non causa problemi, facciamo spesso un paio di gravi errori che possono cambiare completamente l’esito del trattamento. Invece di avere effetti spettacolari, potremmo ottenere un’acconciatura opaca e ruvida.
1. L’applicazione di olio sui capelli carichi di cosmetici.
Se si utilizza spesso spray per capelli, mousse o altri cosmetici per lo styling, è necessario tenere a mente che l’olio non sarà in grado di penetrare in profondità nei capelli o nel cuoio capelluto. Pertanto, non fornirà gli effetti desiderati. Per di più, questi cosmetici spesso comprendono molte sostanze e detergenti comedogeniche, per esempio il Sodium Laureth Sulfate o il Sodium Lauryl Sulfate. Che cosa si dovrebbe fare? È semplice. Lavare i capelli prima del trattamento di oliatura.
2. Anche oliare i capelli sporchi è una pessima idea. Non tutti sono a conoscenza del fatto che il sebo accumulato dopo pochi giorni è molto pericoloso. Provoca la perdita di capelli, perché ostruisce i follicoli piliferi e limita l’accesso di ossigeno. Pertanto, se si applica un altro strato di olio sul cuoio capelluto già grasso, i capelli cominciano a cadere giù, proprio come le foglie in autunno.
3. Olio sbagliato. Al momento di scegliere il vostro olio, è necessario assicurarsi che possa soddisfare le esigenze dei vostri capelli. Tenete in considerazione la loro porosità e la loro condizione. Mai comprare un prodotto solo perché ‘La tua amica ha detto che ha funzionato perfettamente per lei’. Abbiamo diversi tipi di capelli che hanno esigenze diverse.
4. L’applicazione di troppo olio. La tendenza ad applicare troppo prodotto è una caratteristica tipica della maggior parte delle donne. Probabilmente deriva dalla convinzione comune che più balsamo usiamo, migliori saranno i risultati che otteniamo. Niente di più sbagliato. E’ estremamente importante sapere come bilanciare tutto, altrimenti il trattamento potrebbe fare più male che bene. La quantità media di olio non deve superare i 5 ml. Tuttavia, dipende anche dalla vostra lunghezza di capelli e dallo spessore.
Evitare tutti gli errori di cui sopra garantirà effetti spettacolari!